In Expol siamo convinti dell’importanza di perseguire l’obiettivo di un’edilizia sempre più sostenibile e orientata all’economia circolare.

Siamo iscritti da molto tempo all’Albo Gestori Ambientali, e diamo il nostro concreto contributo al riciclo dell’EPS. DA oggi incrementiamo i nostri sforzi, adeguando i  nostri prodotti per l’isolamento a cappotto ai requisiti CAM, secondo quanto previsto dal D.M. Ambiente dell’141 ottobre 2017.

I CAM (Criteri Ambientali Minimi) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita.

Al fine di adeguare il prodotto per l’isolamento a cappotto, Expol ha ideato una miscela di EPS vergine e di materiale riciclato, quest’ultimo in quantità uguale o superiore al 10% del totale.

I prodotti disponibili sono i blocchi, le lastre e qualsiasi sagomato della linea Isolpanel – R

  • EPS 80-R
  • EPS 100-R
  • EPS 150-R
  • EPS 200-R

Nella sezione “dati tecnici“, è possibile scaricare la documentazione tecnica.

La procedura attraverso il quale viene realizzato è stata approvata dall’ente certificatore RINA, secondo quanto previsto dalla normativa UNI EN 14021. Qui è disponibile l’Asserzione Autodichiarata Ambientale.