Il polistirene espanso, date le caratteristiche meccaniche e di isolamento che lo caratterizzano, ne rendono molto versatile l’impiego in molti settori industriali.

  • viene utilizzato come elemento isolante in macchinari che hanno necessità di mantenere controllata la temperatura al loro interno, aria o acqua, per esempio. La temperatura massima di esercizio deve però rimanere al di sotto degli 80-85°C, superata la quale il polistirene espanso inizia a deteriorarsi perdendo le sue caratteristiche
  • se la temperatura supera la soglia degli 80-85°C, si può comunque raggiungere l’obiettivo di isolare utilizzando un materiale speciale, ottenuto con una miscela di polistirene espandibile caricato a polipropilene, che consente all’isolamento di resistere a temperature di 100°C
  • viene utilizzato come materiale per la creazione di modelli al posto della cera nei processi di fonderia detti a microfusione (lost foam). Il vantaggio rispetto alla cera, che deve essere sciolta e fatta uscire dallo stampo, è che il polistirene, a contatto con il metallo fuso, sublima lasciando così la cavità vuota
  • viene utilizzato come elemento interno (“anima“) per poi essere rivestita da schiume, materiali spugnosi, tessuti
  • al fine di movimentare anche materiali pesanti, è possibile realizzare apposite selle al fine di garantire stabilità durante la movimentazione

Le possibilità sono molteplici: diventa quindi essenziale un supporto consulenziale a livello di progettazione. Contattateci senza esitazioni, siamo disponibili ad affiancarvi per trovare la soluzione applicativa che meglio si adatta alle vostre esigenze!